HP Color LaserJet serie CP1020
Note di installazione

Edition 2, 11/2015

 

 

SOMMARIO

I. INTRODUZIONE
II. ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
III. INFORMAZIONI AGGIORNATE
IV. ASSISTENZA TECNICA
V. DICHIARAZIONI LEGALI

 

I. INTRODUZIONE

SCOPO DEL DOCUMENTO

Questo file fornisce istruzioni specifiche sull'installazione, la compatibilità e la risoluzione dei problemi. Per ulteriori informazioni sulle funzioni del prodotto e del driver, consultare la Guida dell'utente del prodotto e la Guida in linea inclusa in ogni componente software.

SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI

Il CD fornito con il prodotto contiene il software per i seguenti sistemi operativi:

Windows® XP a 32 bit (Service Pack 2 e versioni successive)

Windows XP a 64 bit

Windows Vista® a 32 bit e 64 bit (Vista Starter non è supportato)

Windows 7 a 32 e 64 bit

Windows Server 2003 a 32 bit (Service Pack 3)

Windows Server 2003 a 64 bit

Windows Server 2008 a 32 e 64 bit

I seguenti sistemi operativi supportano i componenti software consigliati riportati di seguito:

Windows XP a 32 bit (Service Pack 2 e versioni successive)

Windows Vista a 32 e 64 bit

Windows 7 a 32 e 64 bit

Il software consigliato comprende i seguenti componenti:

HP LaserJet Help e Learn Center

Applicazione Stato e Impostazioni della periferica

Driver di stampa HP Color LaserJet CP1020

Registrazione Web HP

 

NOTA: è possibile installare il software minimo anziché il software consigliato selezionando di visualizzare ulteriori opzioni di installazione nella schermata del software da installare.

I sistemi operativi riportati di seguito supportano solo i componenti software minimi:

Windows Server 2003 a 32 bit (Service Pack 3)

Windows Server 2008 a 32 e 64 bit

Il software minimo comprende i seguenti componenti:

Driver di stampa HP Color LaserJet CP1020

Applicazione Stato

 

I sistemi operativi riportati di seguito supportano solo l'installazione della funzione Aggiungi stampante:

Windows XP a 64 bit

Windows Server 2003 a 64 bit

Per ottenere informazioni e per scaricare i driver della stampante per Linux, visitare il sito Web:
www.hp.com/go/linux

DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL SISTEMA DI STAMPA

Il CD-ROM di Windows contiene software per sistemi informatici IBM compatibili. Per ulteriori informazioni su un driver o un componente software specifico, consultare la relativa guida in linea.

Driver

Un driver è un software che consente alle applicazioni di accedere alle funzioni del prodotto. Generalmente, è necessario installare i driver per ciascun prodotto. Il CD-ROM contenente il software del sistema di stampa fornito con la periferica include i seguenti driver della stampante Windows.

Driver di stampa serie CP1020 per i sistemi operativi supportati specificati in precedenza

Applicazioni software

Applicazione Stato e Impostazioni della periferica

HP LaserJet Help e Learn Center (consente di accedere alla guida dell'utente del prodotto e alle informazioni inerenti la risoluzione dei problemi)

Programma di disinstallazione

Altri driver possono essere disponibili presso i distributori HP o i servizi elettronici HP. Per ulteriori informazioni su come ottenere i driver della stampante e altri prodotti software HP, consultare la sezione “Assistenza tecnica” del presente documento o la guida dell'utente del prodotto.

Applicazione Stato e impostazioni della periferica

Il software del sistema di stampa include l'applicazione Stato e impostazioni della periferica. Il software fornisce informazioni sullo stato del prodotto, ad esempio sui livelli del toner e della carta e visualizza messaggi di avviso a comparsa quando il prodotto richiede attenzione. La funzione Impostazioni periferica consente inoltre di configurare le impostazioni del prodotto.

HP Help and Learn Center

HP Help and Learn Center viene installato con il set di prodotti software consigliato e consente di accedere alla documentazione del prodotto e alla guida. Per visualizzare la documentazione del prodotto senza installare il software consigliato, inserire il CD-ROM nella relativa unità. Quando viene visualizzata la schermata del programma di installazione, fare clic sul pulsante relativo alla documentazione nella parte sinistra della schermata.

Programma di disinstallazione

Il programma di disinstallazione consente di rimuovere i componenti del sistema di stampa HP per Windows. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Programma di disinstallazione".

II. ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

Il software di installazione o configurazione contenuto nel CD-ROM rileva la versione e la lingua del sistema operativo in uso.

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE

Nota: per installare il sistema di stampa è necessario disporre dei privilegi di amministratore.

Nota: per le installazioni USB, NON inserire il cavo USB nel computer o nel prodotto fino a quando non viene richiesto dal software.

Uscire da tutti i programmi.

Inserire il CD-ROM.

Se il programma di installazione del sistema di stampa HP non si avvia entro 30 secondi, completare i passaggi da 4 a 6.

Fare clic su Start e selezionare Computer o Computer locale alla destra del menu Start.

Fare clic su Sfoglia per individuare la directory principale sull'unità CD-ROM.

Fare doppio clic sul file AUTORUN.EXE.

Fare clic sul pulsante Installa per avviare l'installazione del software.

Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione del software.

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER WINDOWS XP 64-BIT E WINDOWS SERVER 2003

Nota: per installare il sistema di stampa è necessario disporre dei privilegi di amministratore.

 

Per le stampanti con connessione USB, attenersi alle seguenti istruzioni per installare il driver della stampante per Windows XP 64-bit e Windows Server 2003

 

Collegare il computer al prodotto utilizzando il cavo USB.

Scegliere “No, richiedi in seguito” quando la procedura di installazione guidata del nuovo hardware richiede di verificare gli aggiornamenti di Windows per ricercare il driver. Fare clic sul pulsante Avanti per continuare.

Scegliere“Installa automaticamente il software” e inserire il CD HP Color LaserJet CP1020 nell'unità CD-ROM oppure se il CD ROM è già inserito, fare clic sul pulsante Avanti. La procedura di installazione guidata avvia automaticamente l'installazione del driver LEDM.

Scegliere Fine per completare l'installazione del driver LEDM.

La procedura di installazione guidata richiede di installare il driver della stampante; ripetere i punti 2 e 3 riportati precedentemente per terminare l'installazione del driver della stampante.

Scegliere Fine per completare l'installazione del driver della stampante.

L'installazione è stata completata.

 

Per le stampanti collegate in rete, attenersi alle seguenti istruzioni per installare il driver della stampante per Windows XP 64-bit e Windows Server 2003 64-bit (solo modelli per rete)

 

Collegare il cavo di rete alla stampante

Dal menu Start, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti.

NOTA: in Windows XP, fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.

Fare doppio clic su Aggiungi stampante, quindi scegliere Avanti.

Quando viene chiesto se il prodotto è una periferica locale o una stampante in rete, fare clic su "Stampante locale..." e scegliere Avanti.

Selezionare “Crea una nuova porta”. Nel menu "Tipo di porta", scegliere la porta TCP/IP, quindi fare clic sul pulsante Avanti.

Nella schermata “Aggiunta guidata porta stampante TCP/IP standard" fare clic su Avanti.

Inserire l'indirizzo IP delle stampanti nella casella di testo e scegliere Avanti.

NOTA: per verificare l'indirizzo IP delle stampanti, stampare la pagina di configurazione premendo e rilasciando dopo due secondi il pulsante Riprendi (pulsante sulla stampante che riporta l'immagine di una freccia su foglio). L'indirizzo IP è stampato nella sezione Informazioni di rete.

Scegliere Fine nella schermata "Completamento dell'Aggiunta guidata porta stampante TCP/IP standard" per completare la creazione della porta.

Fare clic sul pulsante Disco driver nella procedura di installazione guidata di aggiunta stampante.

Inserire il CD HP Color LaserJet CP1020 nell'unità CD-ROM, se non è già stato inserito.

Fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare la directory principale dell'unità CD ROM, quindi scegliere Apri.

Fare clic sul pulsante OK per continuare.

Il driver della stampante verrà visualizzato nella casella Stampanti, scegliere Avanti per continuare.

Per conservare il nome predefinito della stampante, fare clic su Avanti oppure inserire un nuovo nome, quindi scegliere il pulsante Avanti.

Scegliere se si desidera condividere la stampante, quindi selezionare Avanti.

Scegliere Sì per stampare una pagina di prova, quindi fare clic su Avanti.

Scegliere Fine per completare l'installazione del driver della stampante.

 

 

 

PROGRAMMA DI DISINSTALLAZIONE

L'utility di disinstallazione è disponibile nel caso in cui sia stato installato il software minimo o consigliato. Il programma di disinstallazione consente di rimuovere i componenti del software di stampa HP.

Dal menu Start scegliere Programmi e fare clic su HP. Se si dispone di più prodotti HP, scegliere il prodotto specifico e fare clic su Disinstalla dal gruppo di programmi.

Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare la disinstallazione del software.

III. INFORMAZIONI AGGIORNATE

PROBLEMI NOTI E SOLUZIONI

Generale

Il software del firewall può interferire con il programma di installazione del software HP. Disattivare il firewall prima di avviare un'installazione in rete, altrimenti il prodotto potrebbe non essere rilevato.

Determinate schede USB 2.0 ad alta velocità contengono driver del controller host privi di firma digitale. Se è stata acquistata una scheda USB 2.0 aggiuntiva con un driver privo di firma digitale, possono verificarsi problemi di installazione del driver o di comunicazione tra la periferica e il software HP. Si consiglia di utilizzare sempre un driver del controller host con certificazione Microsoft WHQL insieme al proprio hardware USB.

La funzionalità è limitata ai sistemi che soddisfano i requisiti minimi. L'uso di grandi quantità di immagini e di video richiede un sistema che soddisfi almeno i requisiti minimi affinché sia possibile ottenere prestazioni accettabili e affidabilità.

Se il prodotto non viene rilevato durante l'installazione del software, verificare quanto segue:

 
Verificare che il cavo sia compatibile con USB 2.0 High-Speed.

 
Assicurarsi che il cavo sia collegato correttamente. Rimuovere il cavo USB, osservarne l'estremità e confrontarla con lo schema sulla porta USB. Verificare che non sia capovolto. Inserire un'estremità del cavo USB nella porta USB del prodotto HP e l'altra sul retro del computer.

 
Verificare che il prodotto sia acceso. Se il prodotto è spento il software non sarà in grado di rilevarlo.

 
Assicurarsi che la lunghezza del cavo USB non sia superiore a 5 m (16,4 ft).

 
Verificare che la porta USB sia abilitata. Alcuni computer vengono forniti con le porte USB disattivate.

 
Per le installazioni di rete stampare una pagina di configurazione per verificare se la stampante dispone di un indirizzo IP. Le pagine di configurazione possono essere stampate dal pannello di controllo, premendo e rilasciando dopo due secondi il pulsante Riprendi.

 
Verificare che il cavo di rete sia collegato correttamente sul retro della stampante.

Aggiornamento di Windows

Si consiglia di disinstallare i prodotti HP prima di eseguire l'aggiornamento a una nuova versione di Windows supportata. Ad esempio, per eseguire l'aggiornamento da Windows Vista a Windows 7, disinstallare il prodotto HP mediante il programma di disinstallazione fornito nel gruppo di programmi HP (consultare la sezione Programma di disinstallazione), quindi eseguire l'aggiornamento al nuovo sistema operativo. Al termine dell'aggiornamento del sistema operativo, reinstallare il prodotto HP utilizzando la versione software più recente disponibile sul sito Web HP.com

IV. ASSISTENZA TECNICA

Per informazioni sull'assistenza ai clienti, consultare la guida dell'utente o l'opuscolo di assistenza incluso nella confezione oppure rivolgersi al rivenditore autorizzato HP di zona.

Per assistenza tecnica in linea, accedere ai seguenti URL:

Assistenza tecnica per HP Color LaserJet serie CP1020 - www.hp.com/support/ljcp1020series

V. DICHIARAZIONI LEGALI

NOTE SUI MARCHI

Adobe®, Acrobat® e Adobe® PostScript® 3™ sono marchi di Adobe Systems Incorporated.

ENERGY STAR® e il marchio ENERGY STAR® sono marchi registrati negli Stati Uniti.

Microsoft®, Windows®, Windows Vista® e Windows® XP sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

GARANZIA E COPYRIGHT

Garanzia

Per informazioni complete sulle condizioni di garanzia e di assistenza, consultare la Guida dell'utente.

Copyright

© 2015 Copyright HP Development Company, L.P.

Non è consentito effettuare la riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza il previo consenso scritto, tranne per quanto autorizzato dalle leggi sul copyright.

Le informazioni tecniche contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono indicate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite insieme a tali prodotti e servizi. Nessuna disposizione del presente documento dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva. HP non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.